ACT

Dal 1999 fino al 2018 la nostra associazione San Rocco di Vernazza Meeting Club è stata capofila delle varie reti LET che si sono alternate del Municipio IX Levante. Le reti LET (Laboratori Educativi Territoriali) erano costituite da soggetti del terzo settore, associazioni, cooperative, Istituti Scolastici, gruppi spontanei, che si univano per realizzare una articolata serie di proposte/laboratori dedicate ai minori, nella fascia 3/18 anni. La piattaforma di riferimento era la legge 285 del 1999 a favore dell’infanzia e dell’adolescenza.

Le reti LET in questi anni hanno fatto della flessibilità, il filo conduttore di questa esperienza. I progetti sono stati adeguati ai bisogni emersi dalle analisi che venivano condotte, a cadenza triennale, dagli uffici Comunali, da questionari appositamente predisposti e dalle indicazioni dei Dirigenti scolastici e del corpo docente. Le attività spesso risultavano complementari ai Piani delle Offerte Formative, dando risposte concrete alle necessità di ampliamento di orario, soprattutto nella fascia 6/10 anni.

Negli anni si è fatto sempre più stretto il rapporto di collaborazione con le Direzioni Didattiche prima e gli Istituti Comprensivi poi, del Levante cittadino. I nostri operatori, istruttori ed educatori insieme quelle delle altre associazioni ed enti del territorio supportano da anni gli Istituti Comprensivi di Quinto Nervi, Quarto, Sturla e, negli ultimi anni, anche Borgoratti-San Martino. Le aree di intervento sono  sportive in primis, ma anche in altri settori laboratoriali ed educativi. Durante l’estate poi, storicamente, creiamo e gestiamo centri estivi sportivi usando come sede di riferimento i Giardini Ugo Taravacci, vero cuore verde nel quartiere di Borgoratti. Avendo vari centri di raccolta su tutto il territorio, coinvolgiamo principalmente i bambini dei municipi del Levante e del Medio Levante.

Dal 2018 i Laboratori Educativi Territoriali sono stati riprogettati e si è creato un sistema cittadino anziché un insieme di nove reti municipali che ha preso il nome di ACT (Azioni Cittadine Territoriali per l’infanzia e l’adolescenza).

L’ATS (Aggregazione Temporanea di Scopo) venutasi a costituire tra oltre cento enti ed il Comune di Genova è organizzato con una “Cabina di Regia” in cui 5 Coordinatori Tematici si integrano con cinque Coordinatori Territoriali di cui la nostra associazione risulta essere delegata per la Macro Area composta da Levante e Medio Levante.

 

ATTIVITÀ ACT NELLE SCUOLE

 

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGORATTI − S.MARTINO:

  • Scuola primaria Jessie Mario, Via Apparizione 15
    Curricolare: Educazione Motoria.
    Corsi: Minibasket:
    Zumba Kids, Danza, Inglese (a cura della Cooperativa Dafne).
    Prescuola: a cura della Cooperativa Dafne.

 

  • Scuola primaria G. Lombardo Radice, Via G. Boero 75
    Corsi: Ginnastica, Minibasket, Improvvisazione Teatrale, Inglese (a cura della Cooperativa Dafne), Chitarra (a cura di Fabbrica Musicale), Canto (a cura di Fabbrica Musicale), Fumetto, Laboratorio Pittura e Scultura (a cura della Cooperativa Dafne).
    Prescuola: a cura della Cooperativa Dafne.

 

  • Scuola dell’infanzia Lombardo Radice, Via G. Boero 75
    Corsi: Inglese (a cura della Cooperativa Dafne), Musica e Movimento in un mondo di fiabe.

 

  • Scuola primaria G. B. Perasso, Salita Superiore della Noce 78
    Corsi: Ginnastica Artistica, Minivolley, Minibasket, Danza, Fumetto, Chitarra (a cura di Fabbrica Musicale), Coro e Canto (a cura di Fabbrica Musicale), Inglese (a cura della Cooperativa Dafne).
    Prescuola: a cura della Cooperativa Dafne.

 

  • Scuola infanzia Scribanti, Via Scribanti 2
    Corso: Musica e Movimento in un mondo di fiabe.

 

ISTITUTO COMPRENSIVO QUARTO:

  • Scuola primaria C. Palli, Via C. A. Vecchi 11
    Curricolare: Educazione Motoria, Minibasket.
    Corsi: Minibasket, Danza, Coro e canto, Fumetto.

 

  • Scuola primaria I. D’Eramo, Via Priaruggia 12
    Curricolare: Educazione Motoria

 

ISTITUTO COMPRENSIVO QUINTO − NERVI:

  • Scuola primaria G. Da Verrazzano, Via A. Gianelli 49
    Curricolare: Educazione Motoria.
    Corsi: Minibasket, Difesa Personale, Fumetto.

 

  • Scuola primaria E. Fermi, Piazza Duca degli Abruzzi 6A
    Curricolare: Educazione Motoria.
    Corsi: Difesa Personale, Fumetto, Prescuola.

 

  • Scuola primaria L. Manfredi, Via D. Somma 73
    Curricolare: Educazione Motoria.

 

  • Scuola primaria A. Gianelli, Via Mastrangelo 2
    Curricolare: Educazione Motoria.

 

  • Scuola dell’infanzia e primaria Domenicane Quinto, Via G. Majorana 28
    Corso: Minibasket.

 

ISTITUTO COMPRENSIVO STURLA:

  • Scuola primaria G. Govi, Via F. Cavallotti 12
    Curricolare: Minibasket
    Corsi: Minibasket, Ginnastica Artistica.
    Prescuola

 

  • Scuola dell’Infanzia Cavallotti, Via F. Cavallotti 10
    Corsi: Musica e Movimento  in un mondo di fiabe, Minibasket

 

  • Scuola primaria E. Vernazza, Via V. Era 1B
    Curricolare: Minibasket
    Corso: Minibasket
    Prescuola

 

ATTIVITÀ ACT PER LE SCUOLE

Giornate di “W lo Sport” presso l’impianto di Villa Gentile tutti i bambini (circa 1600)

Tra aprile e giugno organizzazione di quattro giornate per gli Istituti Comprensivi:

  • Sturla
  • Quarto
  • Quinto-Nervi

 

ATTIVITÀ ACT EXTRA SCUOLE

 

  • EAGLE MINIBASKET CAMP
  • RITIRI squadre calcio e basket
  • Centri Estivi di Capitan Levante